primi piatti
Sugo di pomodoro e pancetta

Il sugo di pomodoro e pancetta non è una mia ricetta ma il cavallo di battaglia di mio marito. Diciamo che in cucina è bravino anche se i suoi piatti sono molto semplici ma questo sugo è eccezionale.
Gnocchi di zucca

Come forse vi avevo già detto nel prorogo della ricetta della crema di zucca o in quella del risotto di zucca, adoro la zucca e tutte le ricette in cui compare. Visto che mi sono ritrovata in casa un’ottima zucca e un po’ di tempo
Crema di porri

Secondo me, in pieno inverno, una delle cose più belle quando si arriva a casa la sera è trovare un bel piatto di minestra calda e la crema di porri, insieme a quella di zucca, è uno dei piatti che amo di più.
Risotto con i fagioli dell’occhio

Uno dei primi piatti che amo di più è il risotto con i fagioli dell’occhio, un piatto tradizionale del mio territorio: qualcuno lo prepara anche con la salsiccia ma io lo preferisco senza.
Pasta fredda con il tonno

Ammetto che la pasta fredda l’ho scoperta da poco tempo: non che non sapessi che esistesse ma, tutte le volte che la mangiavo, non riuscivo a digerirla per cui non l’ho mai preparata. In estate si andava sempre di insalata di riso.
Riso alla cantonese

Il riso alla cantonese è un primo piatto gustoso che può essere mangiato sia caldo, come nei ristoranti cinesi, che freddo.
Farro al pesto

Il farro al pesto con fagiolini e patate è un primo piatto molto gustoso che può essere consumato sia caldo che freddo in insalata: un piatto dal sapore molto primaverile è l’ideale per essere gustato nei picnic.