Adoro la focaccia ripiena: è uno di quei piatti unici che quando me la mettono davanti non finisco più di mangiarla e, in famiglia, anche gli altri non sono da meno. Per questo motivo la faccio raramente: è buonissima ma la dieta sana viene “un pochino” dimenticata quando arriva la focaccia ripiena in tavola. (altro…)
Per il pranzo o la cena della calda estate, niente di meglio di una torta salata fredda e soprattutto senza cottura. Un paio d’anni fa ne avevo preparata una dolce, la torta di ricotta: quest’anno ve ne propongo una salata.
Questa cheesecake salata alla greca con feta, olive nere e pomodorini è nata per caso. Avevo comprato una confezione di gallette di mais per fare merenda ma sono risultate immangiabili: sapore zero… non si sentiva neanche il quello del mais. Visto che non mi piace buttare la roba da mangiare, ho pensato a come utilizzarle e mi è venuto in mente che poteva essere una buona base per la cheesecake salata, al posto dei soliti grissini. (altro…)
La torta salata ai carciofi è un’altro di quei piatti unici molto golosi che ogni tanto metto in tavola. Dovete sapere che in casa chi “mette insieme il pranzo con la cena” è mio marito ma, quando abbiamo voglia di mangiare qualcosa di un po’ particolare, in cucina mi metto io. D’altronde cucinare è uno dei miei hobby. (altro…)
Tra pochi giorni è Pasqua e dopo aver presentato un po’ di progetti per decorare la tavola delle feste e per realizzare un packaging particolare per regalare gli ovetti, voglio darvi una ricetta per la gita fuori porta di Pasquetta, sperando in una bella giornata: una torta salata zucchine e prosciutto, veloce da preparare e molto golosa.
C’è chi la serve come primo piatto, chi come secondo, chi come piatto unico… per noi, in casa, non abbiamo dubbio: la trippa è un piatto unico perchè ci piace talmente tanto che, quando ho tempo di prepararla, ne mangiamo tantissima. (altro…)