In occasione del ritorno a scuola, il gruppo di creative The Creative Factory ha deciso, come ogni anno, di realizzare dei progetti a tema. L’anno scorso avevo pensato alla colazione dei nostri ragazzi (ricordate la torta di pinoli?), quest’anno mi sono dedicata a realizzare un copri quaderno in stoffa. Utilizzando una stoffa resistente i quaderni saranno protetti e non si sporcheranno: infatti basterà lavare il copri quaderno per averli sempre in ordine.
A dirla tutta, anche se non vado a scuola, anch’io avevo bisogno di ricoprire i quaderni ad anelli che uso per appunti perchè sinceramente, qualcuno sarà anche carino, ma volete mettere la differenza con un copri quaderno realizzato con le nostre mani e proprio nella stoffa che piace a noi? Così, oltre al mio, ne ho realizzati un paio anche per mio nipote che ricomincia il liceo e per restare in tema ho inserito una stoffa con scritte.
Le misure che trovate sono indicate per un quadernone ad anelli con spalla alta 4 cm.: per altri tipi di quaderni prendete la misura della larghezza totale, con il quaderno chiuso e aggiungete la misura delle due parti che, una volta ripiegate, conterranno il quaderno.
Passiamo alle cose pratiche. Per realizzare il copri quaderno serve:
per la parte esterna:
– 1 pezzo di stoffa cm. 17 x cm. 36
– 1 pezzo di stoffa cm. 62 x cm. 36
– 1 pezzo di stoffa per l’inserto cm. 25 x cm. 36
– fliselina cm. 100 x cm. 35
per la parte interna:
– 1 pezzo di stoffa cm. 100 x cm. 36
Per prima cosa realizziamo la parte esterna del copri quaderno unendo, tra i due pezzi di stoffa uguale, la stoffa con le scritte.
e poi, con il ferro senza vapore, incolliamo la fliselina sul retro.
Mettete l’esterno e l’interno dritto contro dritto e cuciteli insieme, lasciando una parte aperta per rigirare il lavoro. Rigirate il copri quaderno e piegate le due estremità per 19 cm.
Cucite a punto festone (io ho usato un color diverso per ogni lato così da rendere più colorato il copri quaderno)
Inserite il quadernone ed è tutto pronto per il ritorno a scuola
Ma cosa c’è dentro al quaderno? Se tornate a trovarmi la settimana prossima ve lo dico 😉
Nel frattempo vi lascio con i progetti Handmade Back to School 2016 delle bravissime creative di The Creative Factory
banner Graphics by Norma Ricaldone
Norma
11/09/2016 at 21:19 (2 anni ago)Bello davvero, mi piace molto.
Adoro i quaderni ed averli personalizzati è il massimo
Grazie per il tutorial
Ciao
Norma
hobbyecreativita
12/09/2016 at 0:21 (2 anni ago)Grazie a te Norma 🙂
Inartesy
11/09/2016 at 21:34 (2 anni ago)Bravissima Licia! Un lavoro ben fatto e la scelta dei tessuti mi piace molto, avere dei quaderni così è il massimo! Mi hai dato un’idea splendida per foderare il libro di ricette! Grazie per il tutorial, utilissimo!
Buona serata
Sy
hobbyecreativita
12/09/2016 at 0:21 (2 anni ago)Grazie Sy, anch’io ho in programma di foderare un libro di ricette da regalare per natale 😉
Ketty
12/09/2016 at 1:11 (2 anni ago)Che bella! Che tessuto hai usato? Questa copertina mi attrae soprattutto per la mia agenda personale; io sceglierei il cotone che mi dà un’idea di freschezza.
Grazie del tutorial.
Ketty
hobbyecreativita
12/09/2016 at 10:09 (2 anni ago)E’ tutto cotone Ketty: quello beige è un po’ più spesso di quello decorato ma stanno bene lo stesso.
Raggio di Sole
12/09/2016 at 7:10 (2 anni ago)Un’idea molto carina e del tutto personalizzabile! Mi piacciono le stoffe che hai usato, le compri su internet? Io sono una frana con ago e filo, ma mi piacerebbe tanto iniziare a realizzare qualcosa con le stoffe, la tua idea non mi sembra troppo complicata… certamente merito del bel tutorial! 🙂 Ti auguro una serena settimana, un bacio.
Vale
hobbyecreativita
12/09/2016 at 10:08 (2 anni ago)Ciao Vale, queste sono stoffe dell’Ikea che avevo in casa da un po’. Prova ad iniziare e vedrai che soddisfazioni. Se ti interessa sto preparando un pdf con le dritte per il cucito che non troverai in rete 😉
Ciao
Cristina
12/09/2016 at 12:46 (2 anni ago)Ciao Licia, complimenti per il lavoro!! Pure io ho realizzato tempo fa dei copri quaderni. E’ anche un buon modo per riutilizzare i quaderni ad anelli un pò rovinati o con disegni che non sono più di nostro gradimento.
A presto, Cri
Cristina
12/09/2016 at 12:47 (2 anni ago)Una domanda tecnica: la fliselina si incolla con il ferro da stiro e serve per rendere la stoffa più robusta e rigida?
hobbyecreativita
12/09/2016 at 20:44 (2 anni ago)Esattamente Cristina. Però bisogna scegliere quella giusta per i lavori di cucito creativo. Ce ne sono tantissime.
lisa fregosi
12/09/2016 at 13:21 (2 anni ago)Licia che bello!!! sei bravissima!
Complimenti
hobbyecreativita
12/09/2016 at 20:45 (2 anni ago)Ma grazie Lisa. Un bacione.
Barbara
12/09/2016 at 16:28 (2 anni ago)Ciao Licia, carinissimo il tuo progetto! Chi lo dice che i quaderni servono solo ai ragazzi che vanno a scuola???
hobbyecreativita
12/09/2016 at 20:43 (2 anni ago)Esattamente… io infatti ho cominciato ad usare quelli ad anelli altrimenti non me la cavavo più 🙂
Vivy
12/09/2016 at 19:10 (2 anni ago)Sono proprio curiosa di scoprire cosa c’è dentro il quaderno!!!
Bel progetto, complimenti!
Vivy
hobbyecreativita
12/09/2016 at 20:43 (2 anni ago)Allora ti aspetto la settimana prossima Vivy 😉
Genitorialmente
12/09/2016 at 19:35 (2 anni ago)Bellissimo, mi piace moltissimo l’idea di personalizzare i miei quaderni per gli appunti! Belle anche le stoffe che hai scelto, pensa che quella con le scritte io l’ho usata per fare le tende della cucina 🙂
Un abbraccio
Flavia
hobbyecreativita
12/09/2016 at 20:42 (2 anni ago)Ma quante idee ispirano le stoffe Ikea 😉
Roberta
13/09/2016 at 11:22 (2 anni ago)Non ci avevo mai pensato, ma rilegare con tessuto morbido un quaderno con anelle, è un’idea utilissima!
Grazie per l’idea!
Roby
hobbyecreativita
20/09/2016 at 9:48 (2 anni ago)Grazie Roberta 🙂
Emanuela @ My Little Inspirations
13/09/2016 at 13:34 (2 anni ago)Una bellissima idea! Le alette interne possono anche esere usate come tasche per conservare foglietti e bigliettini che altrienti scappano in giro!
hobbyecreativita
20/09/2016 at 9:49 (2 anni ago)Giusto….. un utilizzo in più per il copri quaderno 😉
Anna
19/09/2016 at 20:05 (2 anni ago)carinissima idea effettivamente i quaderni ad anelli sono piuttosto brutti
hobbyecreativita
20/09/2016 at 9:46 (2 anni ago)Grazie Anna 🙂
AL REVES DEL MUNDO
23/09/2016 at 8:58 (2 anni ago)Me encanta !!!
Saludos
hobbyecreativita
25/09/2016 at 11:09 (2 anni ago)Grazie 🙂
Teresa
23/09/2016 at 20:09 (2 anni ago)What a great idea, thank you for sharing at The Really Crafty Link Party. Pinned!
hobbyecreativita
25/09/2016 at 11:07 (2 anni ago)Thanks Teresa 🙂
Ombretta A Sunday morning with
08/10/2016 at 21:53 (2 anni ago)Bella idea quella dei copri quaderno in stoffa. Soprattutto perchè si possono lavare. Grazie per il tutorial.